In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del Sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 (di seguito il “Regolamento”) - a coloro che interagiscono con i servizi web di Zambon Italia S.r.l. accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://mymoveon.it(di seguito il “Sito”).
Il Sito fa uso di cookie. Al seguente link è possibile trovare tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo Sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le proprie preferenze a riguardo.
IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Zambon Italia S.r.l. (di seguito anche “Zambon” o la “Società”) con sede in via Lillo del Duca n° 10, 20091 Bresso (MI).
Per le finalità di seguito descritte Zambon potrà avvalersi dei servizi di società esterne: in particolare, per la gestione dei servizi di hosting, Zambon si avvale dei servizi della società HAVAS s.r.l., debitamente nominata Responsabile del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento.
Il Sito è accessibile e navigabile solo a medici neurologi in possesso del titolo di abilitazione e iscritti all’Albo di categoria. La verifica dell’identità degli utenti e del possesso dei requisiti di registrazione avverrà mediante servizio “ONE KEY WEB AUTHENTICATION” fornito da IQVIA. IQVIA, nel trattamento dei dati personali effettuato per l’esecuzione delle attività di validazione mediante il servizio “ONE KEY WEB AUTHENTICATION”, agirà in qualità di autonomo Titolare del trattamento (ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 2016/679). Tutti gli adempimenti previsti dalla legge in capo al Titolare del trattamento dovranno, pertanto, essere posti in essere autonomamente dal IQVIA sotto la sua responsabilità.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Dati relativi alla navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, effettuate solo previa esplicita richiesta dell'autorità giudiziaria.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati, vengono utilizzati dalla Società al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento.
Essi potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Autenticazione
Il Sito è accessibile e navigabile solo in modalità autenticata, dai medici neurologi (di seguito gli “utenti”) che hanno debitamente completato la procedura di registrazione, mediante inserimento delle proprie credenziali di accesso personali ed univoche (nome utente e password). Per permettere agli utenti di accedere al Sito e di fruire di tutte le funzionalità ivi disponibili, la Società tratterà i dati personali degli utenti, quali dati identificativi, dati di contatto e dati relativi alla professione svolta. Nell’area autenticata, gli utenti avranno accesso ad una serie di funzionalità e contenuti, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
-
video e podcast su aspetti legati alla professione, sulla farmacologia, sulle patologie, sulla telemedicina e simili;
-
rassegne stampa periodicamente aggiornate, news, eventi, video e presentazione di congressi e simili;
-
Contenuti dedicati all’aggiornamento scientifico, articoli, abstract e link alla rivista PubMed e simili.
Nell’area autenticata è presente uno spazio (Area Personale) a disposizione degli utenti, dove questi potranno, accedere ai dettagli del proprio account e gestire i dati conferiti oltre a salvare gli argomenti di interesse presenti sul Sito.
FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La Società tratta i dati personali come sopra descritti al fine di permettere agli utenti registrati di accedere al Sito e di fruire di tutti i servizi ivi disponibili. Tale trattamento viene effettuato ai sensi dell’art. 6 lett. c del Regolamento. Il trattamento dei dati degli utenti per tali finalità non è obbligatorio; qualora l’utente non intenda fornire i propri dati Zambon si troverà nell’impossibilità di permettere l’accesso al Sito e ai servizi fruibili tramite il Sito.
Ove l’utente presti il suo consenso, in fase di registrazione al Sito, i suoi dati verranno trattati dalla Società per finalità di profilazione, ovvero per l’analisi delle preferenze, dei comportamenti e delle abitudini di navigazione degli utenti sul Sito, inclusi i materiali e contenuti consultati all’interno del Sito. Sempre se l’utente presta il consenso, inoltre, tali dati verranno integrati con le preferenze, i comportamenti e le abitudini di navigazione dell’utente su altri siti o portali forniti da Zambon Italia, a cui questi si è precedentemente registrato, al fine di definire una migliore e più efficace pianificazione dell’informazione scientifica nei confronti dell’utente. Il consenso per le finalità di profilazione è facoltativo, sempre revocabile e non pregiudica in alcun modo la registrazione al Sito. L’eventuale mancato rilascio del consenso alla finalità di targeting, tuttavia, comporterà per Zambon l’impossibilità di personalizzare l’informazione scientifica e la comunicazione nei confronti dell’utente in base ai suoi interessi e preferenze.
Il consenso alla profilazione fornito dall’utente durante la registrazione ad un singolo Sito copre anche la profilazione su altri siti e portali forniti da Zambon Italia; in caso di contrasto fra i consensi espressi dall’utente, prevale il criterio cronologico, e dunque l’ultimo consenso espresso.
Le modalità di revoca del consenso sono descritte nei successivi paragrafi.
MODALITA' DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita, l'uso illecito o non corretto dei dati e degli accessi non autorizzati.
Vi informiamo comunque che le comunicazioni via internet quali e-mail o webmail, potrebbero transitare attraverso differenti nazioni, prima di essere recapitate ai destinatari. Zambon non può farsi carico della responsabilità di qualsiasi accesso non autorizzato né dello smarrimento delle informazioni personali al di fuori del proprio controllo.
TEMPI DI CONSERVAZIONE
I dati personali forniti dall’utente sono conservati dal Titolare per tutto il periodo necessario ai sensi di legge.
I dati raccolti per finalità di profilazione verranno conservati presso la sede di Zambon Italia S.r.l., per un arco di tempo coincidente con l’uso del Sito, e comunque non superiore a 5 anni; in seguito dati personali saranno anonimizzati e conservati da Zambon per finalità esclusivamente statistiche.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In qualsiasi momento, gli utenti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del Regolamento, tra cui il diritto di ottenere dalla Società la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che li riguardano e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione; avranno ancora il diritto di chiedere la cancellazione dei propri dati personali, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso al loro trattamento.
Le richieste di esercizio dei diritti di cui sopra, potranno essere inoltrate al Responsabile per la protezione dei dati personali nominato da Zambon Italia S.r.l., all’indirizzo e-mail: dpozambonitalia@zambonGroup.com.
Qualora l’utente ravvisasse una violazione dei propri diritti potrà rivolgersi direttamente al Garante per la protezione dei dati personali, competente ai sensi dell’art. 77 del Regolamento. Resta salva la possibilità di rivolgersi all’autorità giudiziaria.
MODIFICHE E AGGIORNAMENTI
La presente Privacy Policy è valida dalla data indicata nella sua intestazione. La Società potrebbe tuttavia apportare modifiche e/o integrazioni alla stessa, anche quale conseguenza di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative. Il testo aggiornato sarà sempre disponibile sul Sito, gli utenti sono invitati a consultarlo regolarmente.